Forse è il momento di ammettere (e di ammettere a me stesso) che il motivo per cui ho aspettato tanto prima di pubblicare Esistiamo per non perderci è legato al tema dell’omosessualità. Marcello, il protagonista del mio romanzo, è gay. Raccontare la sua storia non mi ha spaventato finché nonContinue reading
“Esistiamo per non perderci” è nato da un attacco d’ansia
Era un giorno di settembre di pochi anni fa. Avevo appena pranzato, stavo lavando i piatti. A un certo punto ho iniziato a sudare, il cuore ha cominciato a battermi forte, mi tremavano le mani. Non so perché sia successo, ma ho faticato a trattenere le lacrime. La mia miglioreContinue reading
Esistiamo per non perderci: il primo capitolo del romanzo
Capitolo 1 Era il ventuno marzo, nell’aria c’erano ancora gli avanzi di un inverno lungo e faticoso. Io avevo le mani fredde e il cuore stanco, ogni goccia di pioggia che cadeva segnava il suo palpitare inquieto. Il futuro non era più un lutto da scansare. Non era laContinue reading
L’ansia è il volto delle cose che trattieni
L’ansia è una malattia crudele. Sono sempre stato un tipo ansioso, ma il 22 maggio di quattro anni fa ho scoperto quanto cattiva e distruttiva possa essere. Per mesi e mesi ho creduto di essere triste, non c’era una ragione precisa, ma mi sentivo sfinito, senza alcun entusiasmo, infelice senzaContinue reading
Quando volevo essere normale anch’io e mi facevo la guerra
Sono molto severo con me stesso, più di quanto pensassi. Severo a tal punto da sentirmi inadeguato, da considerarmi persino inadatto alle mie ambizioni, a quello che voglio, a quello che sono. Il mio più grande errore è stato quello di credere che i miei genitori mi volessero diverso, soltantoContinue reading
Mettetevelo in testa: «Sei troppo magro» è grave quanto «Sei troppo grasso»
Niente, non ce la facciamo a capire che «Mangia, sei troppo magro» è grave e, spesso, pericoloso tanto quanto «Mangia di meno, sei troppo grasso». I recenti fatti di Elodie e Marco Masini (lui in più occasioni ha deriso la sua forma fisica invitandola a mangiare di più e leiContinue reading
Parlare a sproposito di sessismo e violenza fa male solo alle donne
Negli ultimi giorni si è parlato tanto di maschilismo, sessismo e misoginia. I protagonisti sono stati Salvo Veneziano, concorrente del Grande Fratello Vip 4, e Amadeus, conduttore della settantesima edizione del Festival di Sanremo. Andiamo con ordine. Dunque, questi sono i fatti: un concorrente del Grande Fratello Vip, tale Salvo,Continue reading
Io, che ero una spugna (e lo sarò sempre)
Sono stato una spugna, ho assorbito tutto, la rabbia più della felicità, la frustrazione prima dell’allegria. Quando sei una spugna, ti appesantisci, ti trascini, cambi forma. Non ti appartieni, sei di chi ti toglie il sonno e la fame. E poi succede che inizi a prevedere l’infelicità, a sentirne iContinue reading
Non è colpa di Meghan Markle se non è come la volete
Harry e Meghan decidono di rinunciare ai titoli reali e la colpa è automaticamente della Markle. I più hanno subito puntato il dito contro di lei. Perché? Presumo per il fatto che sia donna, attrice, mulatta, già sposata, americana e senza origini nobili. Non solo: è colpa sua perché vigeContinue reading